Il mercato del Mobility Travel mostrava ancora delle lacune relativamente alla normativa ambientale; tuttavia, negli ultimi anni anche in questo ambito hanno fatto il loro impetuoso ingresso politiche sostenibili ed ecologiche verso le quali le stesse aziende stanno dimostrando sempre più sensibilità. Sicuramente il Decreto Attuativo firmato sia dal Ministro della Transizione Ecologica Cingolani che dal Ministro delle Infrastrutture Giovannini ha determinato un salto in avanti. Con questa legge, infatti, le aziende con oltre 100 dipendenti sono tenute ad elaborare strategie per incentivare il proprio personale a trovare soluzioni di mobilità alternative al mezzo privato. L’obiettivo della normativa è quello di decongestionare il traffico cittadino individuando una figura professionale apposita, il Mobility Manager, e stilando un documento chiamato PSCL da presentare al comune di competenza. Ma oltre all’impatto ecologico quotidiano prodotto dalle migliaia di dipendenti che ogni giorno si spostano per lavoro, anche il settore del Business Travel è coinvolto da questo scenario futuro.