In Cucina con Giorgione

599,00 1.060,00  IVA INCLUSA

Cucina con Giorgione per un week-end in Umbria da ricordare! Cooking Class e wine tour guidato delle storiche cantine biologiche di Montefalco.

Accompagnati dai nostri esperti sarete protagonisti della ricetta che preparerete ed inizierete a conoscere il complesso mondo del vino…

Descrizione

Cooking class con Giorgione

In cucina con Giorgione per un week-end in Umbria da ricordare! Cooking class e wine tour guidato delle storiche cantine biologiche di Montefalco.
Accompagnati dai nostri esperti sarete protagonisti della ricetta che preparerete ed inizierete a conoscere il complesso mondo del vino…

Realizzerete con Giorgione dei piatti tipici del territorio che poi avrete occasione di degustare insieme accompagnati da un ottimo calice di vino.

Il pacchetto prevede 2 notti presso l’Hotel Villa Santa Barbara, a San Luca di Montefalco, con sistemazione in camera deluxe, comprensiva di prima colazione a buffet.

Cena del venerdì a Montefalco al ristorante di Giorgione Alla Via di Mezzo

Corso di cucina con Giorgione sabato 8 luglio mattina con successiva degustazione.

Visita 2  di cantine storiche accompagnati dal nostro sommelier professionista che vi guiderà alla scoperta delle migliori aziende biologiche del territorio e vi fornirà gli strumenti di base per comprendere il complesso ed affascinante mondo del vino.

La prima visita sarà alla cantina della famiglia Lunelli, il Carapace, un’opera assolutamente unica, la prima scultura al mondo in cui sia possibile vivere e lavorare, un luogo in cui arte e natura, scultura e vino dialogano sottolineando l’eccezionalità sia del contenente sia del contenuto. Entrare nel “Carapace” significa addentrarsi in una scultura di Pomodoro, come avverte subito il suo alfabeto artistico, immediatamente riconoscibile nella volta interna. Una cantina che regala emozioni, com’è successo al suo autore, Arnaldo Pomodoro. Lo ha raccontato lui stesso: “Per la prima volta nella mia vita ho avuto l’emozione di poter camminare, parlare e bere all’interno di una mia opera”.

La seconda visita sarà effettuata presso la cantina Di Filippo, azienda pioniera dell’agricoltura biologica e della sostenibilità sociale, impegnata da sempre a sostenere le attività di cooperazione sociale. A dimostrazione di questa vocazione sono attivi progetti per il reinserimento nell’ambiente lavorativo di personale con disabilità che concorrono alla produzione di una speciale etichetta, i cui proventi vanno in parte a finanziare la cooperativa sociale con la quale collaborano. Per questo abbiamo deciso che da tutte le visite che saranno organizzate presso questa azienda attraverso i nostri tour sostenibili doneremo 10E a persona per sostenere questi progetti, veri esempi di sostenibilità.

Informazioni aggiuntive

Opzioni

DOPPIA 2 NOTTI 2 PERSONE, DUS 2 NOTTI 1 PERSONA